Al di là dei soliti fraintendimenti che si creano sul concetto di "santità" o sulla visione stereotipata e spesso errata che si tende ad avere riguardo le figure dei santi, ciò che più rende interessante l'intero discorso è, come sempre, la storia che si cela dietro ognuno di questi personaggi. Sì, perché le vite dei santi sono incredibili, piene di mistero, grandezza e bellezza. Alcune sono recenti, altre si perdono nei miti dei tempi più remoti. Alcuni santi sembrano usciti da un romanzo fantasy, altri ci appaiono così simili a noi da farci sembrare la meta della santità non così irraggiungibile come comunemente si crede. Ce n'è per tutti i gusti!
Personalmente, in questa sezione, riporterò le vite dei santi più rustici e cafoni che avrò modo di scovare, con particolare predilezione per il più leggendario dei santi della Chiesa cattolica: San Patrizio, patrono d'Irlanda.
San Patrizio questa volta vuole salvare l'uomo che in passato lo rese schiavo, ma qualcosa va storto... Morire da pagano può costare le pene dell’inferno!
Un’altra suggestiva storia della vita del patrono dell’Irlanda, per festeggiare ancora una volta San Patrizio :D
Pensate che i santi cattolici siano da meno agli Istari? Beh, forse non conoscete bene San Patrizio!
Quel è il segreto dei Magi? Per quale ragione furono tra i primi a trovare Gesù e, addirittura, ad adorarlo? SSSSCScScopriamolo insieme!
Può un malvagio re barbarico, un tiranno alla Lannister, redimersi e diventare un santo? San Patrizio ci insegna di sì, tutto è possibile a Dio
Perché il grande professore di Oxford, autore del “Il Signore degli Anelli”, fu soprattutto più di ogni altra cosa un grande esempio di vita cristiana
San Patrizio festeggia la Pasqua che preannunciò la fine del mondo dei druidi e la potenza di Dio trionfa!
Una piccola donna ma grande che ci svela come celebrare tutte le donne! Ma, sopratutto, una Giovanna d'Arco la cui storia non è davvero nota ai più...