Continua Tolkien:
Del resto anche Terry Brook, un altro grande maestro del fantasy e della narrativa, sostiene la medesima cosa:
Sia Tolkien che Brooks ripetono quello che resta il comune denominatore di tutti i grandi scrittori della storia: a prescindere dal genere, la prima regola per raccontare qualcosa è credere fermamente in ciò che si scrive o descrive.
Dio ci parla nei racconti che amiamo. E non c’è niente di più potente di una storia bella e commovente :D
Intervista agli attori di "Stranger Things" sullo sviluppo dei personaggi della serie Netflix più di successo
Cosa si nasconde dietro l’esigenza di raccontare storie? E quanto toglie questo alla vita di un autore? Ne discutono Gipi e Davide Reviati all’ARFestival 2018…
"Ano Hana" ci offre la possibilità di scoprire perché le opere giapponesi commuovono di gran lunga di più dei fumetti occidentali
Terry Brooks al Lucca Comics & Games ci svela il suo incredibile punto di vista sulla letteratura fantasy
“Bulloni – Corpo speciale”, un libro per bambini divertente, ma profondo per le tematiche affrontate :D
La mia esperienza, scritta dal punto di vista di un cattonerd, sull’ARFestival 2018... che devo dire mi ha lasciato soddisfatto anche quest'anno :D